kilisimasina |
![]() |
in
Thailandia |
da Bangkok a Hua Hin |
||||
27 febbraio 2006 |
||||
![]() |
||||
28 febbraio 2006 |
||||
Damnern Saduak | ||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Arriviamo a Damnern Saduak, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi, circa 100 km ad ovest di Bangkok. Ci aspetta una “long tail boat”, la tipica motolancia locale e percorriamo i canali rurali esterni alla città finche arriviamo al mercato galleggiante, uno dei più famosi e grandi della Thailandia. Scendiamo a terra e giriamo per un po' anche nel mercato coperto da cui usciamo già con parecchi acquisti. |
||||
Nakhorn Pathom | ||||
![]() ![]() ![]() |
||||
Facciamo
una sosta a Nakhorn Pathom per la visita al tempio Phra Pathom Chedi
(che significa "la Prima Pagoda"). L'attuale pagoda fu costruita nel XIX secolo da
Re Rama V sulle rovine di un antichissimo tempio della civiltà Dvaravati
(ha più di 2000 anni ed è probabilmente il primo tempio buddista
della Thailandia). |
||||
![]() ![]() ![]() |
||||
|
|
|||
Phra Nakhon Khiri Historical Park | ||||
Circa 50 km a nord di
Hua Hin ci fermiamo a Phetchaburi per visitare il Phra
Nakhon Khiri Historical Park (è chiamato anche Khao Wang), costruito
verso la fine del 19° secolo dal Re Mongkut (Rama IV) su una collina che
sovrasta la la città. E' composto da diversi templi di
architettura diversa e alcuni palazzi che erano la residenza estiva del
re stesso. Gli stili spaziano dal classico thailandese al cinese e
persino al neoclassico occidentale, un pallino del Re Mongkut. In uno di
questi palazzi, dotato di un osservatorio astronomico, il re Rama IV
studiava astronomia e proprio qui predisse un'eclisse solare. |
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
E' ormai pomeriggio inoltrato e
continuiamo per Hua Hin, dove ci
fermiamo a dormire all'ANANTARA
HUA HIN, un ottimo albergo. Dopo cena l'amico Enzo (che tra le varie
attività e passioni ha anche quella del cantautore) si esibisce con la cantante
del piano bar dell'hotel, eseguendo alcuni pezzi dei Beatles e con la chitarra
un suo vecchio pezzo... |
||||
![]() |
![]() |
|||
|
||||
galleria immagini con ingrandimenti |
e-mail: info@kilisi.cloud