Nella foto sopra a destra Finau, la nostra guida, con una
vertebra di balena che abbiamo trovato su una spiaggia di quest'isola, segno che da parecchio non ci passava
nessuno, perché le ossa di balena sono molto ricercate, soprattutto dagli artigiani che ne ricavano oggetti
molto belli, e le uniche disponibili sono queste, probabilmente di vecchi esemplari morti di vecchiaia dato
che la caccia alle balene è proibita da parecchi anni a Tonga.
Purtroppo qualcuno vorrebbe reintrodurla... |
le Tridacne
Durante una escursione ad un'isola dell'arcipelago delle
Ha'apai gli uomini dell'equipaggio, capitano in testa, erano molto euforici e continuavano a dire cucù
cucù... ho capito il perché al ritorno. Eravamo in una zona ricca di tridacne, Kukukuku in tongano, e ne
prevedevano una scorpacciata.
Queste enormi conchiglie sono una delle prelibatezze preferite
dai Tongani. In alcune zone sono stati istituiti dei parchi marini perché rischiano di "esaurirsi".
In altre zone, disabitate come quella in cui ci trovavamo, ce ne sono moltissime e vengono prese solo quelle ormai adulte. Sul libro di
biologia marina delle conchiglie di Tonga (qui trovate
le conchiglie) ho letto che la specie che si vede nelle foto (Tridacna maxima, kukukuku in Tongano)
raggiunge al massimo 24 cm di larghezza. Nella seconda foto mi sembra molto maggiore di quanto
scientificamente dovrebbe essere...
Le ho assaggiate anch'io. Così, crude, come le mangiano loro. Ho vinto un iniziale ribrezzo, perché il
mollusco è grande come una grossa bistecca e l'aspetto, come tutti i molluschi del resto, non è dei più
invitanti. Mi aspettavo qualcosa di simile all'ostrica e
invece la polpa è bianchissima e hanno un sapore delicato e un buonissimo retrogusto di frutta.
|