i viaggi di |
NA | ![]() |
SYDNEY, 25 aprile 1998 |
|||
E' la prima mattina a
Sydney, siamo arrivati ieri sera dalla Nuova Zelanda... |
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
Colazione
abbondante e poi via..... Giriamo un pò per "The Rocks", è proprio un mercatino, c'è di tutto, ma è ancora troppo presto. Scambio due parole e chiedo che mercatino sia ... Ma come ? Non lo sai, oggi è festa, è l'ANZAC DAY ! Boh, pensavo che il 25 aprile lo festeggiassimo solo in Italia, invece in Australia e Nuova Zelanda è festa nazionale. |
|||
ANZAC
significa "Australia & New Zealand Army Corp". L'ANZAC DAY è forse la festa nazionale più importante per l'Australia, ed è l'occasione in cui ricordano i caduti di tutti le guerre. La data non ricorda una vittoria, ma il massacro a cui vennero mandati decine di migliaia di soldati delle colonie inglesi dal generale inglese Ian Hamilton nel 1915, durante la prima guerra mondiale. Lo scopo era quello di occupare la penisola di Gallipoli, in Turchia, allora Impero Ottomano ed alleato dei tedeschi, per liberare la strada per conquistare Costantinopoli (ora Istanbul) ed aprire un varco alle navi alleate verso il Mar Nero. Le truppe coloniali sbarcarono il 25 aprile 1915, ma trovarono una grande resistenza da parte dei Turchi e rimasero bloccati in quella zona per quasi otto mesi, con gravissime perdite da entrambe le parti, e furono poi costretti ad evacuare la zona. Da questa ricorrenza ha preso nome anche uno dei biscotti tradizionali più diffusi in questi due paesi, l'ANZAC biscuit. E' molto simile ai biscotti al burro scozzesi, ma di forma rotonda ed abbastanza grosso, la tradizione dice che fosse la razione di cibo dei soldati della prima guerra mondiale. |
|||
Ci avviamo allora a piedi
verso George Street, la via principale che attraversa Sydney per andare
alla fermata della monorotaia, per poi andare a Darling Harbour, una
delle zone più "vive" di Sydney. |
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Uno dietro l'altro
passano tutti i "corpi" possibili e immaginabili, dai piloti
di Catalina, gli aerei anfibi, ai vigili del fuoco (Fire Brigade), alle
crocerossine, le infermiere, i carristi, fanti ed altri che non so come
si chiamano, una cosa di cui non mi sono proprio mai interessato è
tutto ciò che riguarda gli eserciti. Ma qui, a differenza di sfilate
simili che ho visto personalmente o in TV, nemmeno un'arma ! |
|||
![]() |
![]() |
||
Mi sposto a poco a poco
per trovare una posizione migliore per fare qualche ripresa, ma la gente
è talmente tanta e tutta in ordine, che quasi mi vergogno un po' a
continuare a chiedere "permesso". Praticamente arriva
mezzogiorno senza che ce ne accorgiamo. Andiamo alla più vicina
stazione della "monorail", la monorotaia che fa un giro
circolare della zona centrale di Sydney e scendiamo a Darling Harbour.
E' una zona del porto ristrutturata e convertita ad uso
"turistico". Ci sono centri commerciali, ristoranti, caffè,
musei e attrazioni di ogni genere. |
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Riprendiamo la monorotaia
e torniamo verso la zona dei "Rocks". Facciamo prima un
giretto fino all'Opera House, non è la prima volta che la vedo, ma non mi sembrava così enorme ! C'è di tutto
in giro, un aborigeno che suona il didgeridoo, artisti di strada,
famigliole in gita festiva, gruppi di turisti soprattutto asiatici, non
riesco mai a distinguere i giapponesi dai taiwanesi, dai coreani o dai
cinesi. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Fiddler Festival : brano 1 (mp3 850 kbytes) brano 2 (mp3 407 kbytes) Finisco la bellissima giornata in un IRISH PUB vicino, per stasera rinuncio al vino e vado di "pesante" con birra alla spina, canto anch'io in "aussie", intanto il loro inglese è talmente storpiato che non faccio brutta figura.... |
|||
25 aprile 2000 Oggi, a distanza di due anni, rivedendo le foto ed il filmato, mi sembra ancora di essere lì ! G'day mates ! nb |
|||
|
|||
LINKS UTILI SYDNEY:
LINKS UTILI AUSTRALIA:
|
|||
|
e-mail: avucat@fiat.to