l'Australia di |
Kilisimasi | |
il clima australiano |
(i testi e le foto di "le stagioni sottosopra" e "il grande ciclo delle Sette Stagioni" provengono da un vecchio catalogo di un TO che ora ha scelto di pubblicare meno informazioni... peccato!) |
|
||
Il Ciclo delle Sette Stagioni é un adattamento del tradizionale calendario aborigeno nel quale vengono indicate le variazioni che subiscono gli habitat naturali australiani durante l’anno. I sette habitat sono: age old rocks, il grande centro rosso; paper bark swamp, la tipica vegetazione che contraddistingue I’outback; water worlds, i grandi fiumi interni; rainforest jungle, la foresta pluviale; ocean wilds, gli oceani; arnhem bush, l’Arnhemland bush; shore line, le fasce costiere. Ognuna delle sette stagioni del calendario aborigeno ha un ruolo fondamentale nel ciclo vitale della terra australiana e nelle trasformazioni che i sette habitat subiscono durante l’anno. SEASON OF LIGHTHING, la stagione del lampo, inizia a ottobre. Termina il caldo e si annuncia il risveglio della terra. SEASON OF THUNDERING, la stagione del tuono, porta le prime pioggie e vivifica la terra. SEASON OF RAINMAKING, la stagione della pioggia, durante la quale la terra immagazzina le acque monsoniche, i fiumi in piena fertilizzano la vegetazione e la terra ne trae nutrimento. SEASON OF GREENING, la stagione verde. É la stagione dei raccolti che porta cibo, nutrimento e nuovi semi. SEASON OF WINDSTORMING, la stagione delle tempeste di vento. E’ il trionfo del movimento: i semi vengono sparsi in tutta la terra. SEASON OF FIRERAGING, la stagione del fuoco, quando i primi incendi illuminano l’orizzonte, corrono lungo il bush, vi aprono le piste di caccia e fertilizzano la terra. É la stagione della purificazione. SEASON OF CLOUDLESS BLUE, la stagione del cielo senza nuvole. E’ la stagione più lunga, va da giugno a settembre, ed é il periodo di attesa della terra. Sono quattro mesi di giornate assolate e notti limpide. Segnano il predominio del caldo che verrà spezzato dall’inizio di un nuovo ciclo. Così, durante le sette
stagioni, i sette habitat si trasformano rendendo possibili 49 tipi di paesaggi
diversi. |
||
Spesso si tende a fare confronti a livello climatico tra le stagioni australiane con le nostre italiane, per cui si pensa di paragonare i periodi semplicemente invertendoli. Niente di più sbagliato. L'Australia si estende per più di 30 gradi di latitudine, mentre l'Italia (dalla "Vetta d'Italia" in Alto Adige a "Punta Pesce Spada" a Lampedusa) si estende per poco più di 11 gradi. Circa il 40% della parte nord dell'Australia e' in zona tropicale. Per fare paragoni più consoni meglio fare un raffronto tra le distanze a sud dell'equatore di alcune città australiane con città a nord dell'equatore.
|
indice libri Australia ritorna all'home page indice viaggi
e-mail: info@kilisi.cloud