kilisimasi

in Brunei
giugno 2006

Bandar Beri Segawan e dintorni

Per problemi di coincidenze e anche per la convenienza dei voli Royal Brunei, breve sosta nella capitale del piccolo sultanato nel cuore del Borneo.
Il sito di riferimento: http://www.tourismbrunei.com/
Un paese strano, dove ho avvertito molto di più la presenza delle regole islamiche rispetto al vicino stato malese del Sabah che avevo visitato qualche anno fa, ma dove ho notato un benessere diffuso e mi ha colpito inaspettatamente la cordialita' della gente e la curiosita' verso i visitatori. Per la grande tranquillità e la pulizia e l'ordine che si nota andando in giro, verrebbe quasi da paragonarlo alla Svizzera... anche se ci troviamo nel Borneo. Non per niente Brunei significa "dimora della pace".
Interessante quanto stanno facendo per incrementare il turismo (probabilmente anche per la prospettiva che il petrolio, che lo rende uno dei paesi al mondo col più alto reddito pro-capite, non durerà in eterno), con la creazione di itinerari a tema, culturali, naturali, storici ecc.
Uno dei temi su cui stanno puntando maggiormente è l'ecoturismo.
Ho avuto solo un giorno di tempo ma sono riuscito a visitare un poco la citta' (la moschea del Sultano Omar Ali Saifuddien mi ha lasciato a bocca aperta), ho fatto un giro in barca vicino alla capitale tra i canali di mangrovie (per vedere le scimmie con la proboscide) e l'esteso villaggio galleggiante di Kampong Ayer, forse uno dei più grandi agglomerati al mondo su palafitte, con più di 30.000 abitanti, ci sono oltre le abitazioni anche moschee, ospedale, scuole, negozi, ristoranti.
Unico neo di questo paese la mancanza di alcoolici... ma si può importare la "dose per uso personale".

 

la moschea del Sultano Omar Ali Saifuddien

 
in volo verso Darwin...
 

continua itinerario

indice Australia 2006

indice viaggi

indice generale

galleria immagini con ingrandimenti

e-mail: info@kilisi.cloud